Street Jazz
Noto anche jazz funk o secondo alcuni videodance, è uno stile di danza che deriva dalla fusione della danza hip hope della danza jazz. Nonostante attinga dall'hip hop, lo street jazz non è considerato uno stile hip hop perché i suoi movimenti fondativi sono di tipo jazz, tra cui pirouette, arabesque e relevé. Lo street jazz unisce i principi della danza jazz agli stili delle altre discipline, a seconda delle differenti sottocategorie, mantenendo tuttavia il carattere di una danza energica e d'impatto, libera da eccessivi schemi precisi e costrizioni, a partire dalla corporatura (peso, collo del piede, mobilità delle anche). È anche per questi motivi che non è richiesto l'utilizzo di abiti specifici, ad esempio le mezze punte, in quanto espressione della libertà personale all'interno dei parametri basilari della sottocategoria in questione. Essendo il risultato di un insieme di contaminazioni, lo Street Jazz dà la possibilità all'interprete di lavorare sulla qualità del movimento e sull'espressività, con l'obiettivo di renderlo libero da rigidi schemi stilistici e quindi un “Interprete” a 360°.
